ResPOnsE COVID-19 Workshop
spsTREND invita giovani studiose/i a presentare una proposta originale di analisi dei dati raccolti con l’indagine ResPOnsE COVID-19
spsTREND invita giovani studiose/i a presentare una proposta originale di analisi dei dati raccolti con l’indagine ResPOnsE COVID-19
Nicola Maggini e Andrea Pedrazzani Un periodo “eccezionale”: il periodo della pandemia in Italia è una fase caratterizzata da grandi cambiamenti sociali, economici e politici, che solleva alcuni interrogativi di … Leggi
Come si presenta la configurazione dello spazio di competizione elettorale durante la pandemia di COVID-19 in Italia?
In occasione della 74esima conferenza annuale della Wapor, spsTREND presenta una ricerca volta a studiare il malessere psicofisiologico durante la pandemia da COVID-19 in Italia.
Durante la prima ondata della pandemia, la Lombardia è stata colpita con particolare durezza. Ancora a giugno 2021, è la regione in cui la percezione del rischio di contagio è più alta.
Quale scenario politico si sta delineando in vista della fine della legislatura? I sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani durante la pandemia da COVID-19 hanno sinora evidenziato due principali aspetti.
Il piano vaccinale è iniziato a gennaio e da allora centinaia di migliaia di dosi sono state somministrate. Nel frattempo i contagi sono calati, le libertà sono aumentate e la … Leggi
Continua il lavoro di monitoraggio svolto durante la prima e la seconda ondata con una nuova rilevazione volta ad analizzare le opinioni e i comportamenti degli italiani da marzo a … Leggi
Pubblicato il sesto rapporto ResPOnsE COVID-19 a un anno dall’individuazione dei primi due casi di COVID–19 in Italia. Durante l’estate 2020, si era sperato di vedere la luce in fondo al … Leggi