Contatto e percezione: uno studio sull’immigrazione
Un‘analisi di dati EVS che indaga sulla relazione tra la percezione, i pregiudizi e i contatti diretti o mediati con immigrati.
Un‘analisi di dati EVS che indaga sulla relazione tra la percezione, i pregiudizi e i contatti diretti o mediati con immigrati.
Sara Manenti, Giulia Sartori, Carola Negro, Francesca Pozzoli Corso di Analisi Dei Dati (COM), 2022-2023, Università degli Studi di Milano. Tutor: Prof. Riccardo Ladini, Prof. Ferruccio Biolcati Rinaldi, Dr. Marta Moroni Introduzione È risaputo che … Leggi
In Europa le donne hanno un livello di “moralità civica” superiore a quello degli uomini?
Terza conferenza italiana degli utilizzatori dei dati European Values Study e World Values Survey
Bergamo, 29-30 Settembre 2022.
This paper aims at analyzing the association between individual religiosity and attitudes toward immigrants in the contemporary Italian context.
Usando i dati raccolti dell’indagine WVS-EVS, l’articolo descrive la disponibilità degli italiani a combattere per difendere il proprio Paese
In ambito internazionale, le due indagini campionarie più diffuse per lo studio dei valori degli individui sono la World Values Survey (WVS) e la European Values Study (EVS). A partire … Leggi
Cosa sta succedendo alla religiosità degli individui? Perché i processi di secolarizzazione sembrano inevitabili nel mondo moderno? Nel provare a rispondere a queste domande, Francesco Molteni chiama in causa la … Leggi
Quali sono gli atteggiamenti verso la corruzione in Italia? Secondo Transparency International, un’organizzazione non governativa no-profit dedita alla lotta alla corruzione, nel mondo l’Italia si colloca al 53° posto su … Leggi