Madri e lavoratrici? Gli effetti della maternità sul lavoro femminile in Italia e in Europa
The aim of this short paper is to examine gender and age differences in climate change concerns using European Social Survey Data.
The aim of this short paper is to examine gender and age differences in climate change concerns using European Social Survey Data.
The aim of this short paper is to examine gender and age differences in climate change concerns using European Social Survey Data.
This short paper investigates the association between practicing physical activity and happiness in Germany, Spain, Finland, and Great Britain.
This short paper explores the relationship between time and individual attitudes toward gender roles in three European countries
In this brief analysis, I use European Social Survey data to investigate what is the ideal age to become a parent in four European countries: Germany, Italy, Bulgaria, and Estonia.
Una ricerca analizza l’evoluzione degli atteggiamenti nei confronti di lesbiche e gay (LG) in quasi due decenni in 27 paesi europei.
spsTREND ha partecipato nella European Social Survey nel Round 8 (2016-2017) e nel Round 9 (2018-2019). In queste due occasioni, spsTREND ha fornito un contributo significativo alla realizzazione della survey attraverso i suoi membri che hanno fatto parte del team ESS italiano (Cristiano Vezzoni, coordinatore nazionale nei Round citati, Giulia Dotti Sani e Simona Guglielmi).
È opinione di senso comune che l’aumentata pressione migratoria di cui l’Europa è stata oggetto abbia reso i cittadini più chiusi e meno tolleranti, come una lettura superficiale di molti risultati elettorali tenderebbe a confermare.