Una raccolta dati in collaborazione tra spsTREND e l’Università di Costanza ha permesso di studiare se i cambiamenti nel contributo al reddito apportato in famiglia dagli uomini e dalle donne in Germania e in Italia durante la pandemia abbiano avuto un impatto sul lavoro non retribuito all’interno delle mura domestiche.
I risultati hanno mostrato come, in entrambi i Paesi, il lavoro di cura e di gestione familiare sono caduti soprattutto sulle spalle delle donne, che hanno pagato un prezzo più caro anche nella perdita di potere negoziale tra partner.
Kulic, N., Dotti Sani, G.M., Strauss, S. & Bellani, L. (2020). Economic disturbances in the COVID-19 crisis and their gendered impact on unpaid activities in Germany and Italy. European Societies. DOI: 10.1080/14616696.2020.1828974
Foto di copertina: Félix Prado on Unsplash