Tra gli obiettivi di spsTREND c’è quello di coinvolgere nel lavoro di ricerca le studentesse e gli studenti dei corsi di studi che afferiscono al dipartimento di Scienze Sociali e Politiche.
I giovani ricercatori in formazione hanno diverse possibilità di partecipare.
Tesi di laurea con spsTREND
La modalità naturale per collaborare con spsTREND è quella di scrivere la tesi di laurea sotto la supervisione di uno dei membri del laboratorio. Queste tesi possono essere definite come “analisi empiriche teoricamente fondate”.
Il lavoro di tesi parte da un interrogativo di ricerca, concordato con il relatore e inquadrato teoricamente, a cui lo studente cerca di dare una risposta attraverso l’analisi di dati empirici, generalmente provenienti da una delle survey nazionali o internazionali a cui spsTREND collabora. Le tesi possono essere integrate anche con la raccolta di nuovi dati di carattere qualitativo.
Collaborazioni sul campo
Le studentesse e gli studenti che vogliono sperimentare sul campo cosa significa lavorare ad una vera survey possono segnalarlo a uno dei membri del laboratorio spsTREND.
Le possibilità di lavoro sono molteplici, dal disegno della ricerca alla preparazione del lavoro sul campo, dalla raccolta dati alla preparazione delle basi dati definitive.
In occasione dello svolgimento delle survey di spsTREND, verranno definite delle posizioni per studenti, compatibili con le altre attività di studio. Gli studenti che hanno segnalato il loro interesse a collaborare verranno invitati a candidarsi per queste posizioni.
La partecipazione alla ricerca è ufficialmente riconosciuta attraverso un attestato del laboratorio spsTREND che può essere citato nel curriculum dello studente.
Pubblicazione online di brevi ricerche
Periodicamente, spsTREND invita studentesse e studenti ad inviare brevi lavori di ricerca basati sull’analisi di dati di survey. I lavori possono essere derivati da rapporti di ricerca svolti all’interno di corsi che gli studenti hanno seguito durante il loro percorso di studi.
I migliori lavori verranno pubblicati sul sito nella sezione Portfolio Studenti.
Oltre ai concorsi, gli studenti che desiderano discutere i loro lavori empirici con esperti del settore, possono rivolgersi ad uno dei membri del laboratorio spsTREND per avere un feedback professionale.
Foto di copertina: John Schnobrich on Unsplash