Gli italiani e il cambiamento climatico: tra preoccupazione, disponibilità a mitigarlo e malessere psicologico
Che opinioni hanno gli italiani verso il cambiamento climatico e cosa sono disposti a fare per mitigarlo?
Che opinioni hanno gli italiani verso il cambiamento climatico e cosa sono disposti a fare per mitigarlo?
La biodiversità ha una grande rilevanza per la nostra specie, ma cosa siamo disposti a fare per favorirne la conservazione?
Che idee si sono fatti gli italiani della guerra in Ucraina? Ne parliamo a partire dai dati della quinta wave di ResPOnsE COVID-19
Generazioni, periodi e cambiamento religioso in Europa
In Europa le donne hanno un livello di “moralità civica” superiore a quello degli uomini?
In questa breve analisi utilizziamo i dati dell’International Social Survey Program per offrire una valutazione aggiornata degli atteggiamenti verso l’aborto, in particolare nel caso italiano.
Usando i dati raccolti dell’indagine WVS-EVS, l’articolo descrive la disponibilità degli italiani a combattere per difendere il proprio Paese
Una ricerca analizza l’evoluzione degli atteggiamenti nei confronti di lesbiche e gay (LG) in quasi due decenni in 27 paesi europei.
Cosa sta succedendo alla religiosità degli individui? Perché i processi di secolarizzazione sembrano inevitabili nel mondo moderno? Nel provare a rispondere a queste domande, Francesco Molteni chiama in causa la … Leggi