Maternal guilt: Measurement, correlates, and policy solutions in the Italian context (MatGuilt)
The MatGuilt project will collect data to examine the relationship between maternal guilt, work and fertility in the Italian context.
The MatGuilt project will collect data to examine the relationship between maternal guilt, work and fertility in the Italian context.
MAYBE è un progetto di durata triennale sulla transizione all’età
adulta, finanziato da Fondazione Cariplo, focalizzato sul ruolo dei valori nel processo di formazione delle preferenze circa l’uscita dalla casa dei genitori.
Il progetto ResPOnsE COVID-19 ha l’obiettivo di sviluppare una infrastruttura di ricerca per il monitoraggio quotidiano dell’opinione pubblica durante l’emergenza COVID-19, con lo scopo di studiare i cambiamenti di comportamento, di opinione e di benessere psico-fisico degli italiani.
Sul versante degli studi elettorali, spsTrend partecipa al Comparative Study of Electoral Systems e alla Comparative Candidate Survey.
L’International Social Survey Programme (ISSP) rappresenta un importante programma di ricerca sul cambiamento culturale, sociale e politico in Europa e nel mondo (http://www.issp.org).
spsTREND ha partecipato nella European Social Survey nel Round 8 (2016-2017) e nel Round 9 (2018-2019). In queste due occasioni, spsTREND ha fornito un contributo significativo alla realizzazione della survey attraverso i suoi membri che hanno fatto parte del team ESS italiano (Cristiano Vezzoni, coordinatore nazionale nei Round citati, Giulia Dotti Sani e Simona Guglielmi).
In ambito internazionale, le due indagini campionarie più diffuse per lo studio dei valori degli individui sono la World Values Survey (WVS) e la European Values Study (EVS). A partire … Leggi