ASSEGNO DI RICERCA TIPO B – 26 mesi
Progetto MAYBE
“Moving into Adulthood in uncertain times: Youth Beliefs, future Expectations, and life choices between changing social values and local policy initiatives”
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze sociali e Politiche
Il conferimento dell’assegno comporta la realizzazione di diverse attività di gestione, ricerca e disseminazione sotto la guida della Dott.ssa Simona Guglielmi nell’ambito del programma di ricerca dal titolo “MAYBE. Moving into Adulthood in uncertain times: Youth Beliefs, future Expectations, and life choices between changing social values and local policy initiatives” presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
In particolare è previsto il coinvolgimento attivo dell’assegnista nella realizzazione di una short term panel survey con studenti di scuola secondaria di II grado in Lombardia e nella gestione e validazione del relativo dataset, nella stesura di pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi, nonché nel monitoraggio in itinere e rendicontazione scientifica del progetto. L’assegnista avrà inoltre la possibilità di collaborare ad altri progetti di ricerca su tematiche affini svolti da spsTREND.
L’assegno avrà una durata di 26 mesi, con decorrenza da 1 Luglio 2022. L’importo dell’assegno di ricerca è di Euro 22.075,00 annui lordi.
Sono richieste competenze metodologiche nella ricerca sociale quantitativa, con particolare riferimento alla capacità di raccolta e analisi statistica di dati survey relativi a valori, norme sociali e atteggiamenti. Ai candidati è richiesta esperienza pregressa nell’analisi di dati survey in una o più tematiche oggetto della ricerca (giovani e transizione all’età adulta; valori, norme sociali e atteggiamenti; identità etniche e nazionali, generi e generazioni; socializzazione politica; religiosità e secolarizzazione, …). È richiesta la conoscenza della lingua italiana e inglese.
Scadenza: 16 giugno 2022. Clicca sul pulsante per ulteriori dettagli e per partecipare al bando.
Photo by Firmbee.com on Unsplash